Attività accessibile in libera associazione
Se non sei ancora associato, clicca qui per farlo subito online!

Incontro aperto a tutti in PRESENZA e ONLINE
promosso dal Centro Studi Bhaktivedanta APS
sul tema della sostenibilità ambientale e dell'alimentazione responsabile
Stai con noi dalla parte della soluzione!
Un evento interamente dedicato al tema della sostenibilità ambientale e alimentare per comprendere l'impatto delle nostre scelte sul futuro del pianeta.
Durante l'incontro, esploreremo come le nostre decisioni quotidiane influenzano l'ambiente e discuteremo strategie pratiche per adottare uno stile di vita più sostenibile.
12 esperti del settore condivideranno conoscenze e soluzioni innovative, offrendo spunti per un cambiamento positivo e consapevole.
Sarà un'opportunità unica per approfondire la connessione tra alimentazione e ambiente, promuovendo una maggiore responsabilità verso il nostro ecosistema.

S.O.S.TENIBILITÀ - II EDIZIONE

Marco Ferrini
Presidente e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta APS
Coltivare Sé, nutrire la Terra:
la coscienza ecologica

Marisa Scotto
Cucina per l’Anima:
sapori, cura e consapevolezza

Manlio Masucci
Terrae Vivae: un percorso per giovani dedicato alla transizione ecologica e culturale. Consapevolezza critica, biodiversità e il ruolo attivo delle comunità nella rigenerazione della Terra.

Giada Guidi
Oltre le mode e i falsi miti: nutrirsi in modo sano, etico e completo

Nicola De Bortoli
Alimentazione vegetale:
evidenze scientifiche per la salute dell’uomo e del pianeta.

Monia Caramma
Le verità nascoste nel piatto:
cibo, industria e consapevolezza

Alessia Posca
Dalla terra alla tavola. L’importanza di nutrirsi in modo consapevole

Alice Pomiato
Come attivarci concretamente per essere agenti di cambiamento

Nicholas Bawtree
Cibo per la mente: l'importanza di una informazione slow nell'epoca delle fast news

Fabio Roggiolani
Politiche e tecnologie per la salute della Terra

Tessa Gelisio
Vita a basso impatto ambientale: trucchi e suggerimenti da mettere in pratica ogni giorno

Giovanna Sissa
Tecnologia e sostenibilità: alleati o nemici?
EVENTO GRATUITO
in presenza oppure online
sabato 12 luglio
dalle 09:00 al tramonto
Ispirazioni per una nuova cultura della vita
Campus CSB - Aula Magna
- ore 9:15 Introduzione al tema della giornata
- ore 9:30 Lezione introduttiva di Marco Ferrini.
- ore 10:15 - 13:00 Interventi dei relatori
Pranzo vegano a cura di Cucina per l'Anima
ore 13:00 presso il Campus CSB a Ponsacco (PI)
Un’esperienza culinaria consapevole, preparata con ingredienti vegetali e secondo i principi ayurvedici.
Riservato agli associati CSB – Contributo richiesto per il pranzo: €15
Se non sei ancora associato, clicca qui per farlo subito online!
Workshop in cucina con Marisa Scotto
ore 15:00 - 16:30 (aula cucina)
Showcooking + degustazione
Spunti per la vita quotidiana a tavola
Visita guidata a Govardhan
ore 17:30
"Ascoltare la Terra, ascoltare l’Anima"
Tour narrato nell’orto di Govardhan e introduzione al progetto ADAyur
Dialogo aperto con Marco Ferrini
ore 18:15
"Il futuro si semina oggi: coscienza, cura, comunità "
Dialogo aperto e domande dal pubblico
Canti per la Terra: emozioni, speranza, bellezza
ore 19:15
"Bhajan a cura di ShyamGovinda e Madhuryamanjari "
Apericena sotto le stelle a Govardhan
ore 19:45
Offerta da Cucina per l’Anima a tutti i partecipanti in presenza
Prodotti locali e ricette ispirate all’Ayurveda
Sedi dell'evento in presenza
Università Popolare degli Studi Indovedici
Via Manzoni 9/a a Ponsacco (PI)
cell. 320 3264838
a Govardhan
Via Sottobosco 15, Casciana Terme Lari (PI)
Ha come scopo mettere a disposizione di tutti coloro che lo desiderano competenze ed esperienze su come nutrirsi e coltivare la terra ispirandosi alla scienza della salute bio-psico-spirituale dell’Ayurveda, per meglio aiutare le persone a ristabilire quel rapporto sostanziale che ci lega a Madre Terra in un sentimento di creativa e gioiosa gratitudine.
Il nutrimento sano è uno dei fondamenti della vitalità del corpo e della mente; produrre il proprio cibo nel rispetto dell’ambiente e delle creature che lo abitano costituisce un’opportunità di grande valore per sviluppare consapevolezza delle leggi che regolano l’universo e che guidano verso la riscoperta della propria essenza spirituale.

Sostieni in nostro progetto
Nell’era delle avide e spietate grandi imprese orientate esclusivamente al profitto, all’omologazione dei gusti e dei consumi secondo le indicazioni di algoritmi dettati dall’intelligenza artificiale e dalla realtà virtuale che aliena l’essere umano dalle sue caratteristiche più peculiari e dalle sue più nobili potenzialità, tornare alla terra con rispetto e umiltà è un atto pacificamente rivoluzionario.