#govardhan italia
Amare è prendersi cura
Il Corso di potatura e cura degli ulivi, “L’Amico Ulivo”, ispirato ai principi dell’ayurveda, è stato l’opportunità per tornare al Centro Studi Bhaktivedanta dopo qualche anno di assenza. La passione per le piante che da sempre vive dentro di me, il contatto con...
Con un progetto nel cuore
Ho potuto trascorrere tre giorni, i primi di maggio, a Govardhan Italia. Erano trascorsi molti mesi dall'ultima volta; e di quello che era successo in quei mesi ne avevo un’idea formata da foto, video, impressioni condivise.
Al mio arrivo ho trovato...
Giornata mondiale contro la desertificazione
Secondo la filosofiasamkhya, l’acqua (in sanscritoambhas) è una delle 24 energie fondamentali che costituiscono l’universo. Secondo il filosofo greco Talete è il principio divino del cosmo. Secondo laChandogya Upanishad“la vita stessa...
Il dono delle erbe
"Poiché gli abitanti di questi pianetibevono e si immergono nei suchi e negli elisirpreparati con erbe dalle proprietà prodigiose,sono liberi da ogni forma di ansietà o malattia.Essi non sanno cosa siano i capelli grigi, le rughe o l’invalidità.La...
L'Amore per la Vita
Mio papà si chiama Mauro e ad agosto compirà 85 anni. Lui è il protagonista di questa storia.
A fine dicembre 2021 ha perso la sua compagna, mia mamma, dopo 55 anni di matrimonio più sette anni di fidanzamento. Erano insieme praticamente da tutta la...
L'Arte dell'Orto
Il dipartimento di agricoltura didattica ADAyur si ispira all’Ayurveda, ed è con questo spirito che si svolge il corso per imparare a coltivare il proprio orto biologico, da un punto di vista bio-psico-spirituale. L’esperienza in collina, tra i campi, si conclude...
La Collina Govardhana, un luogo di serenità
Se dovessi descrivere la mia esperienza di volontariato in una parola, direi “serenità”.
La serenità rappresenta uno stato d’animo, non si è turbati da nulla, la mente è silenziosa, non c’è altro luogo in cui vorresti essere in...
La gioia di contribuire
Govardhan Italia, un’esperienza emozionante.
Lasciata la strada principale, ci si inerpica su una sterrata, affiancata da boschi e uliveti, e in breve si arriva su una collina dove svetta la casa padronale. La maestosità dell’edificio e del giardino ti...
La mia esperienza alla collina Govardhana
Mi sono sentita avvolta da un’energia accogliente, gentile, l’energia della Madre Terra che sulla collina Govardhana si percepisce profondamente. Un’energia solida, spiritualmente armoniosa. Sembra essere noi a prenderci cura di lei, ma...
La propria esperienza al servizio del DivinoLa storia di Mario (Māthureśvara Prabhu)
Prima Parte
Mario è uno dei protagonisti dell’avventura straordinaria della collina Govardhana. Un’avventura che ricorda quelle narrate negli antichi testi della tradizione indovedica, ma che si...
Lettera di un discepolo
Caro Maestro,
Sono appena giunto a casa proveniente dalla Collina Govardhana e vorrei offrirti qualche breve riflessione favorita dal servizio svolto.
“Vita semplice e pensiero elevato”, questo è il motto di Shrila Prabhupada. Ed è in questo stare...
Un viaggio tra pomodori, agricoltura e vivere consapevole
Doveva essere uno scambio culturale, una breve incursione nella vita pastorale presso il 'Centro Studi Bhaktivedanta' a Ponsacco, in Italia. Fondato da Marco Ferrini nel 1996, questo Istituto di Studi Indo-Vedici sembrava la fuga...
Un luogo per ritrovarsi
Ci sono dei luoghi che vanno ben oltre le loro coordinate geografiche, l’indirizzo, la posizione, la regione o la nazione in cui si trovano.
La Collina di Govardhan Italia è uno di questi. Un luogo dove lo spazio e il tempo, che altrove...
Un'esperienza di Vita
La mia settimana di volontariato a Govardhan è stata un’esperienza di vita incredibile, non avrei mai pensato di stare così bene lavorando la terra insieme a persone che non conoscevo… invece ho scoperto tante anime bellissime, abbiamo condiviso...
Una storia di amicizie, di gratitudine e di condivisione
Un irlandese, una singalese, due ragazzi che arrivavano da Milano, due da Firenze, altre due da La Spezia e tre da Barcellona… potrebbe suonare come l’inizio di una barzelletta e invece è la storia di una bellissima esperienza di...
Vi presento Gianni(prima parte)
Tra gli eroi della nostra collina vi è Gianni, responsabile del grandioso orto di Govardhan Italia. Il mio desiderio è di farvi conoscere meglio questa persona tanto semplice quanto straordinaria. Questo perché il nostro progetto è fatto delle persone...
Vi presento Gianni
(seconda parte)
L’entusiasmo della rinascita non smetteva di crescere e Gianni sviluppa il desiderio di intraprendere il cammino iniziatico. Ascolta con trasposto le lezioni di un famoso sannyāsī, un monaco rinunciato dotato di straordinario carisma, servito con...